Melone giallo: un concentrato di benessere per il corpo

0
1181
melone-giallo

Il melone giallo è un prodotto eccezionale per la cura del corpo. Particolarmente indicato per tutti coloro che si apprestano a seguire una dieta, ma anche per chi vuole semplicemente favorire il benessere del proprio organismo, sfruttando la moltitudine di proprietà che lo caratterizzano.

Il melone giallo è una pianta rampicante, appartenente alla famiglia delle cucurbitaceae. La sua origine è piuttosto incerta. infatti, per alcuni è da ricondurre all’Asia, per altri, invece, al territorio africano. Si diffuse nel bacino del Mediterraneo intorno al V secolo a.C., ad opera degli Egiziani, mentre raggiunse l’Italia solo nella prima età imperiale, come testimonia l’antico storiografo Plinio il Vecchio nella sua celeberrima opera, la Naturalis Historia.

Proprietà del melone giallo

Il melone giallo racchiude in sé delle proprietà straordinarie, fondamentali per il benessere dell’organismo. Esso, infatti, essendo caratterizzato dal 95% di acqua, ha un alto potere rinfrescante, diuretico e  dissetante. La presenza della vitamina A, inoltre, favorisce il buon funzionamento della vista e di tutto l’apparato visivo.

Questo frutto è ricco di sali minerali, quali magnesio, calcio e fosforo, fondamentali per la cura delle ossa. La presenza del potassio nella buccia, per di più, garantisce l’efficienza del cuore, poiché regola la pressione arteriosa. Il melone giallo aiuta anche il sistema immunitario grazie alla presenza dell’acido folico e della vitamina C.  E’ un alleato formidabile nella prevenzione di infarti ed ictus cerebrali, poiché contiene adenosina, che agisce sulla fluidità del sangue, contrastando l’aggregazione piastrinica.

Gli viene riconosciuto altresì un forte potere antiossidante e antinfiammatorio, per l’elevato numero di carotenoidi concentrati nella polpa, i quali risultano fondamentali anche nella lotta contro i tumori, in particolar modo quelli che interessano i polmoni.

Il melone giallo, essendo ricco di vitamina B, viene considerato un antidepressivo naturale; ha un alto potere saziante e digestivo conferitogli dalle fibre. Studi recenti hanno, inoltre, dimostrato che l’aroma produce effetti benefici a livello del sistema nervoso.

Alcuni consigli per l’acquisto e la conservazione del melone giallo

Come si fa a sapere quando un melone giallo è pronto per essere consumato? Bisogna picchiettare sulla superficie del frutto, avendo cura di tenere la mano a pugno. Qualora il suono prodotto risulti essere sordo, vuol dire che il melone ha raggiunto il giusto grado di maturazione. Altri indicatori da non sottovalutare sono il profumo intenso e il picciolo che tende a staccarsi. Quando ci si accinge a comprare questo frutto particolare è molto importante tenere a mente che la scorza esterna deve essere in buono stato, e non apparire ammaccata o tumefatta.

Una volta acquistato, il melone va conservato in frigo ad una temperatura non superiore ai 5°C, al fine di preservarne tutte le caratteristiche organolettiche che lo rendono un ottimo alleato per la salute del corpo. Si consiglia di non collocarlo vicino alle verdure, in quanto produce etilene, ovvero un gas in grado di accelerarne il deterioramento. Una volta aperto e mondato è bene preservarlo in contenitori per alimenti dotati di coperchio ermetico.

Infine, qualora si acquisti un melone ancora acerbo, si consiglia di tenerlo a temperatura ambiente, al fine di non comprometterne la maturazione.

*Le informazioni in questo pagina sono da considerarsi a titolo informativo e non sostituiscono in nessun modo il consulto da parte di un medico. Le persone e le loro testimonianze che in alcuni articoli riportiamo parlano anche di risultati straordinari, essendo però le persone diverse tra loro, non si possono garantire per tutti gli stessi risultati. Scienzadelbenessere.it non può essere ritenuto responsabile circa l’accuratezza, la completezza o le informazioni fornite: recensiamo prodotti di cui non siamo né i produttori né i fornitori diretti, in caso di problematiche sui prodotti recensiti sarà necessario contattare il produttore o il fornitore.