Mandorle: il dolce sapore dall’autenticità tutta made in Italy

0
777

Sai cosa succede al tuo corpo se mangi 30 grammi di mandorle al giorno? Migliora a vista d’occhio! Le mandorle fanno bene alla pelle, al corpo e alla mente, grazie al loro prezioso apporto di sostanze nutritive essenziali e benefiche. È ora di saperne di più!

Le sostanze nutritive benefiche apportate dalle mandorle

Una piccola manciata di mandorle, pari a circa 30 grammi (ossia 15/20 mandorle in tutto), apportano fibre, proteine, grassi (per lo più monoinsaturi), carboidrati digeribili, vitamina E, manganese, magnesio, rame, vitamina B2, fosforo e acido fitico. Ma cosa fanno queste sostanze al corpo?

  • Donano energia, ecco perché le mandorle sono ottime come spuntini o come fonte di energia quando si è sotto sforzo fisico intenso (molti escursionisti sono soliti portarsi delle mandorle da sgranocchiare durante le lunghe e faticose passeggiate);
  • Aiutano a ridurre l’ossidazione cellulare, la loro alta percentuale di antiossidanti permette infatti di contrastare il danno ossidativo delle cellule;
  • Preservano la salute della pelle e del cuore, grazie agli antiossidanti e al ricco contenuto di Vitamina E, le mandorle permettono di preservare l’elasticità cutanea e riducono il rischio di contrarre malattie cardiocircolatorie;
  • Sono valide alleate nel tenere sotto controllo glicemia e pressione sanguigna, grazie alla presenza del magnesio, le mandorle aiutano a contrastare l’ipertensione e a prevenire i picchi glicemici, permettendo così di tenere a bada il diabete;
  • Sono perfette per la dieta, grazie al ridotto apporto di carboidrati (di quelli presenti nelle mandorle, il corpo riesce ad assorbirne solo il 15% circa) e all’apporto di fibre e proteine, le mandorle aiutano ad aumentare il senso di sazietà e riducono gli attacchi di fame.

Grazie al loro apporto energetico, le mandorle sono consigliate non solo a chi fa sport, ma anche a tutte quelle persone che hanno bisogno di staccare la spina e di fare una pausa gustosa per ricaricare le pile e ritrovare un po’ di energia, così da ritrovare anche il buon umore.

Le ricette per gustare le mandorle

Oltre ai noti latte di mandorla, marzapane e pasta di mandorle, questo frutto è squisito anche se consumato come snack. Se però si vogliono utilizzare le mandorle in una qualche ricetta, il consiglio allora è quello di prendere solo le mandorle pelate, perché altrimenti la pellicina marrone può assumere un sapore di bruciato se cotte in padella o dare un senso di amaro alle ricette più dolci. La mandorle pelate sono infatti ottime per il pollo alle mandorle, per fare il torrone al caramello, i cantucci o la torta caprese: non hai che da lasciare libera la fantasia con questo frutto e vedrai che ogni piatto avrà un sapore unico!

*Le informazioni in questo pagina sono da considerarsi a titolo informativo e non sostituiscono in nessun modo il consulto da parte di un medico. Le persone e le loro testimonianze che in alcuni articoli riportiamo parlano anche di risultati straordinari, essendo però le persone diverse tra loro, non si possono garantire per tutti gli stessi risultati. Scienzadelbenessere.it non può essere ritenuto responsabile circa l’accuratezza, la completezza o le informazioni fornite: recensiamo prodotti di cui non siamo né i produttori né i fornitori diretti, in caso di problematiche sui prodotti recensiti sarà necessario contattare il produttore o il fornitore.