
Quando si parla di moda solitamente la mente va direttamente alle passerelle e ai capi di abbigliamento. Dagli anni ‘20 agli anni ‘80 passando per i mitici anni ‘70 ne abbiamo viste di tutti i colori. La moda, però, non interessa solo il vestiario bensì influenza anche il trucco, gli ombretti sgargianti degli anni ottanta, le linee di eyeliner delle pin up e il rossetto rosso, unico e vero intramontabile.
Anche le sopracciglia che incorniciano il viso e lo valorizzano non si esimono dall’essere fashion victims: anche loro, quindi, sottostanno ai dettami della moda.
Le sopracciglia ieri e oggi
La storia delle sopracciglia è animata e particolare. Negli anni Venti esse venivano disegnate con un arco sottilissimo. Negli anni ‘40 fanno la loro prima comparsa le molto discusse sopracciglia ad ali di gabbiano, che ancora oggi qualcuno non riesce a lasciare. Negli anni ‘70 venivano lasciate completamente naturali. Oggi siamo a una via di mezzo in cui la tendenza è quella di adottare un look meno artificiale, che segue il naturale arco sopracciliare, modificato appena per creare un ala di gabbiano folta o un arco morbido. In tutti i casi si vogliono evidenziare per renderle un punto focale che sottolinea lo sguardo, il cuore della bellezza di un viso.
- Ottieni Sopracciglia Perfette in 1 Solo Passo che Durano per GIorni...
- A Lunga Durata: Rimane finché Tu non Decidi di Toglierlo....
- Disponibile in 5 Colorazioni per Sopracciglia Bionde, Sopracciglia...
Basta guardare qualche video tutorial sul make-up per capire che forse alcune di noi fino ad ora hanno sottovalutato quella che sembra essere diventata una parte importante della beauty routine delle donne più fashion del pianeta.
Nei vari tutorial si vedono ragazze che impiegano anche 20 minuti per truccare le sopracciglia, pettinandole, colorandole, delineandone la forma, la lunghezza al fine di sottolineare lo sguardo e renderlo punto focale del viso.
Come possono fare le comuni mortali che magari la mattina tra preparare i figli per la scuola e prepararsi per andare al lavoro, non hanno 20 minuti da dedicare alle sopracciglia?
La soluzione c’è: la tinta per le sopracciglia.
Cos’è la tinta per sopracciglia e come funziona?
Quasi ogni donna almeno una volta nella vita ha tinto i capelli. Tingere le sopracciglia non è molto diverso.
In commercio si trovano vari prodotti studiati per questo scopo, alcuni più naturali come ad esempio l’ henné e altri meno. Delle vere proprie tinte che vanno applicate come le normali tinte per capelli e lasciate in posa fino ad ottenere il risultato desiderato.
Come per la tinta per i capelli, la prima volta che si decide di tingere le sopracciglia è consigliabile farlo fare da una professionista che potrà consigliare il tipo di tintura e la nuance perfetta per il proprio viso.
Vari tipi di tinta
Sul mercato si possono trovare tantissimi tipi di tinta per le sopracciglia, da quelli permanenti a quelli semi permanenti.
- Tinta peel-off per sopracciglia
- Risultato definito fino a 3 giorni
- Goditi tutti i benefici del tatuaggio, ma rinuncia ai rischi
Le tinte permanenti possono essere più o meno naturali, ma ciò che le accomuna è il fatto che vanno applicate e lasciate in posa più o meno 15 minuti e la loro colorazione dura fino a quando le sopracciglia non subiscono il loro ricambio naturale, esattamente come una tinta per capelli.
Le tinte semi permanenti invece, sebbene vadano comunque lasciate in posa, hanno ovviamente una durata più breve che può variare da 24 ore a una settimana e sono forse più indicate per chi compie i primi passi nel mondo delle sopracciglia tinte.