Terapia con le onde d’urto: questo trattamento funziona?

0
1146

La terapia con le onde d’urto sono un tipo di trattamento impiegato già da diversi anni per la cura di diverse patologie delle ossa, muscoli e tendini. Sono una tecnica terapeutica non invasiva e sostanzialmente indolore, utilizzata per questo su varie parti del corpo anche in fasi acute. Le sue proprietà sono eccezionali: è un trattamento antinfiammatorio, antidolorifico, anti-gonfiore e agisce anche stimolando la riparazione dei tessuti. In sostanza, quindi, le onde d’urto non solo alleviano i sintomi del problema, ma intervengono anche alla radice per velocizzare il processo di guarigione.

Onde d’urto cosa sono e dove si fanno

Le onde d’urto sono degli impulsi sonori meccanici prodotti da un apparecchio innovativo particolare che è capace di emettere in sequenza anche molto rapidamente un alto livello di onde acustiche. Le onde d’urto hanno una forma a onda, in un sali e scendi di pressione positiva e negativa, che dà un effetto paragonabile (per capirsi meglio) a un idromassaggio microscopico.

Questo, fatto a un livello profondo dei tessuti e sulle cellule, riesce a stimolarle a reagire in modo benefico, producendo sostanze antinfiammatorie e stimolandone i fattori di crescita a partire dalle componenti staminali, che portano alla conseguente rigenerazione dei tessuti.

Questo trattamento si è ampiamente diffuso, anche negli ultimi anni, in diversi campi: da quello ortopedico, urologico, riabilitativo, fisiatrico con grande successo. Viene praticato dai migliori centri italiani, fra cui spicca lo Studio Fisioterapico Corona, a cui giungono numerosi pazienti in cerca di un buon fisioterapista Cagliari e dintorni, ma non solo, anche dalla penisola.

I vantaggi di questa terapia

La stimolazione meccanica con le onde d’urto viene utilizzata per diverse patologie con successo e in modo non invasivo, per questo sono molto utilizzate. Esse agiscono anche su elementi calcifici, come i calcoli e le calcificazioni tendinee.    La terapia non ha rischi particolari. Le onde sono ben tollerate e perciò si possono anche ripetere diverse volte.

Spesso gli effetti delle onde sono così positivi che permettono di evitare l’intervento chirurgico o,   vengono consigliate post intervento come trattamento pro guarigione, anche perché non contrastano con altre terapie. Le onde d’urto, infatti, non precludono la possibilità di intervenire in parallelo con altre soluzioni o con la chirurgia.

Come viene eseguito il trattamento

La terapia con le onde d’urto viene fatta in ambulatorio senza particolari problemi perché è indolore, non invasiva e si fa in 8-10 minuti in base alla zona da trattare (le ossa richiedono più tempo). Il soggetto a cui va effettuata la terapia viene fatto accomodare sdraiato, supino o seduto in base all’area da trattare. La seduta viene sempre effettuata in presenza di personale medico cosicché si possa valutare durante la stessa se è il caso di cambiare il livello di energia delle onde.

In base alla sensibilità, infatti, può essere necessario regolarle. In alcuni casi gli effetti si avvertono immediatamente dopo il trattamento, ma dipende. Nella maggior parte dei casi gli effetti positivi si riscontrano con il passare dei giorni. Quando ci si sottopone a una terapia di questo genere è consigliabile stare a riposo per un paio di settimane e astenersi dallo sforzare la zona trattata: in tutti i casi il medico darà indicazioni precise.

*Le informazioni in questo pagina sono da considerarsi a titolo informativo e non sostituiscono in nessun modo il consulto da parte di un medico. Le persone e le loro testimonianze che in alcuni articoli riportiamo parlano anche di risultati straordinari, essendo però le persone diverse tra loro, non si possono garantire per tutti gli stessi risultati. Scienzadelbenessere.it non può essere ritenuto responsabile circa l’accuratezza, la completezza o le informazioni fornite: recensiamo prodotti di cui non siamo né i produttori né i fornitori diretti, in caso di problematiche sui prodotti recensiti sarà necessario contattare il produttore o il fornitore.