Candida Uomo: come riconoscerla e guarire rapidamente

0
2636

La candida è un’infezione provocata dal fungo Candida Albicans, che si trova normalmente nel nostro cavo orale e nel tratto gastrointestinale. La sua proliferazione incontrollata può avere cause di diversa natura e provoca dei sintomi tipici a seconda della zona interessata. Conosciuta principalmente come malattia sessualmente trasmissibile, questa infezione può colpire diversi organi del nostro corpo e nella maggior parte dei casi ad esserne interessati sono il cavo orale, l’apparato genitale e quello gastrointestinale.

Se nella donna la candida vaginale si manifesta con sintomi evidenti e molto fastidiosi, nell’uomo può invece rimanere asintomatica. L’infezione però è comunque presente e può essere trasmessa mediante i rapporti sessuali non protetti: è quindi sempre importante curarla ed effettuare i corretti trattamenti.

Candida Uomo: i sintomi tipici

Riconoscere un’infezione da candida non è difficile, specialmente se interessa l’apparato genitale. Anche se nell’uomo è possibile che non sia presente alcun sintomo, se il disturbo non viene trattato rischia di peggiorare e provocare manifestazioni anche piuttosto intense.

Tra i sintomi tipici della candida nell’uomo troviamo i seguenti:

  • Presenza di bollicine bianche o rosse sul glande;
  • Sensazione di fastidio durante la penetrazione;
  • Sensazione di prurito e di bruciore mentre si urina;
  • Pelle secca e screpolata (sul glande, sul prepuzio o in altre parti del corpo);
  • Pancia gonfia, sindrome del colon irritabile e diarrea (se colpisce il tratto gastrointestinale);
  • Mughetto, ossia placche bianche in bocca (se colpisce il cavo orale).

Questi sono i sintomi più caratteristici, a cui se ne possono aggiungere altri nei casi più gravi.

Come curare la candida in modo efficace

Spesso, per il trattamento della candida uomo, viene prescritta una pomata o una crema da applicare localmente. Tuttavia, bisogna specificare che non sempre questa è la soluzione migliore, specialmente se la diagnosi avviene dopo qualche tempo. La candida infatti è un fungo che tende a proliferare in maniera incontrollata. Se non viene trattata repentinamente, rischia di diffondersi ad altri organi e provocare diverse patologie anche croniche come la psoriasi.

Per questo motivo, un trattamento topico spesso risulta scarsamente efficace per combattere la candidosi e converrebbe piuttosto intraprendere una terapia per via orale. In questo modo infatti si riesce a debellare la candida anche in eventuali altri organi come il cavo orale e soprattutto il tratto gastrointestinale.

Questa infezione purtroppo tende anche a ritornare con una certa frequenza: nella maggior parte dei casi la candida è recidiva e riuscire a liberarsene una volta per tutte non è per niente facile! La terapia a base di farmaci antimicotici per via orale è senza dubbio la più efficace ma esistono anche alcuni rimedi naturali che possono aiutare quantomeno a tenere sotto controllo i sintomi più fastidiosi.

Prevenire la candida nell’uomo

Nell’uomo così come nella donna, la candida si può prevenire agendo sulle sue cause e sui fattori di rischio che aumentano le probabilità che questo fungo proliferi in modo incontrollato. Limitare l’utilizzo di antibiotici, seguire una dieta sana e povera di lieviti, evitare l’abuso di alcool e avere rapporti sessuali protetti sono tutti accorgimenti che possono rivelarsi molto utili.

*Le informazioni in questo pagina sono da considerarsi a titolo informativo e non sostituiscono in nessun modo il consulto da parte di un medico. Le persone e le loro testimonianze che in alcuni articoli riportiamo parlano anche di risultati straordinari, essendo però le persone diverse tra loro, non si possono garantire per tutti gli stessi risultati. Scienzadelbenessere.it non può essere ritenuto responsabile circa l’accuratezza, la completezza o le informazioni fornite: recensiamo prodotti di cui non siamo né i produttori né i fornitori diretti, in caso di problematiche sui prodotti recensiti sarà necessario contattare il produttore o il fornitore.