
Correggere un difetto fisico o portare rimedio ad un disagio psicologico, ecco i fini ultimi di un intervento di chirurgia plastica. La chirurgia plastica non è altro che quella branchia della chirurgia generale che si pone l’obiettivo di ricostruire diverse tipologie di tessuti, correggendo deformità o apportando migliorie estetiche (in questo caso si parla di chirurgia estetica). Quando una persona si sottopone ad un intervento di chirurgia plastica, è bene però che si affidi ad un professionista del settore, dalla comprovata esperienza e capace di mettere a proprio agio il paziente, guidandolo verso il risultato desiderato. Non sempre la scelta è facile, specialmente nelle grandi città dove sono disponibili più professionisti.
Quali sono gli aspetti da valutare quando si sceglie un chirurgo?
Se si parla di chirurgo estetico Roma ad esempio, la vastità di professionisti a cui potersi rivolgere è veramente consistente, ma portando l’attenzione su pochi e importanti aspetti, è possibile fare una scrematura, scegliendo il professionista più adatto alle proprie esigenze. In primo luogo è fondamentale valutare gli interventi svolti dal professionista scelto, richiedendo espressamente scatti fotografici che ne diano dimostrazione. Ovviamente la valutazione non verrà fatta dal punto di vista chirurgico né tantomeno medico, ma permetterà al paziente di capire se i risultati raggiunti da quel determinato chirurgo sono in linea dal punto di vista estetico con quanto desiderato. Altro aspetto da valutare bene è la disponibilità all’ascolto da parte del chirurgo plastico, fondamentale per mettere a proprio agio il paziente e per permettergli di esternare tutti i disagi e i malumori provati a causa del difetto da correggere. Un aspetto non meno importante, è la qualità delle strutture sanitarie in cui avvengono gli interventi.
Quali sono gli interventi di chirurgia plastica/estetica più gettonati?
Tra gli interventi di chirurgia plastica e estetica più gettonati è possibile trovare le mastopessi e le mastoplastiche, le prime utili a ridimensionare la forma delle mammelle, perfette per recuperare seni abbondanti dopo dimagrimenti estremi o gravidanze, le seconde utili per dare turgore e volume a seni piccoli o svuotati. Per quanto riguarda gli uomini vengono effettuati molti interventi di ginecomastia, che permette di riequilibrare i seni maschili portandoli ad una dimensione “standard”. Altrettanto ambiti sono gli interventi di rinoplastica, per rimodellare il naso ed i lifting, scelti da chi vuole ringiovanire il proprio volto ricorrendo al tiraggio della pelle verso le zone perimetrali del viso. Non meno quotati gli interventi di snellimento, come l’addominoplastica e la lipoaspirazione. L’addominoplastica permette di asportare la pelle in eccesso ed il tessuto adiposo nella zona della pancia, rendendola più modellata e snella. La lipoaspirazione invece può avvenire su più zone e come suggerisce il nome permette di aspirare grasso dal corpo.
In molti casi, i professionisti più esperti, propongono anche trattamenti alternativi, meno invasivi e solitamente appartenenti alla medicina estetica. Perfetti per chi preferisce evitare anestesie e tempi di convalescenza molto lunghi. Alcuni esempi di trattamenti alternativi sono i filler di acido ialuronico, i fili di trazione e la biostimolazione, che ovviamente hanno una durata più limitata nel tempo e non completamente risolutiva.